Business e Pubbliche Relazioni: Entra nel Salotto del Vino
Aziende e Gruppi enologici italiani ed internazionali protagonisti di un salotto dedicato a grandi appassionati e operatori.
*BY INVITATION ONLY*
VENERDI 9 GIUGNO. CONSORZIO OLTREPO' PAVESE
Il Consorzio di Tutela Vini Oltrepò Pavese presenta un banco di assaggio con le aziende:
Bertè & Cordini
Cà del Gè
Cà di Frara
Calatroni
Cavallotti
Conte Vistarino
Cordero San Giorgio
Ersaf Riccagioia
Fiamberti Giulio
Finigeto
Frecciarossa
Giorgi Vini
La Genisia
La Travaglina
LEFIOLE
Manuelina
Oltrenero
Tenuta Mazzolino
Terre d’Oltrepò- La Versa
Torre degli Alberi
Travaglino

SABATO 10 E DOMENICA 11 GIUGNO. CASA DIVINA PROVVIDENZA
Nata nel 1890 l’Azienda Agricola “Casa Divina Provvidenza” ceduta dallo stato del Vaticano alla famiglia Cosmi, è tornata agli antichi splendori puntando sulla tradizione

LUNEDI 12 GIUGNO. AGENZIA SALVINI
L’Agenzia Salvini presenta in degustazione le aziende:
- Pighin
- Fina Vini
- La Madeleine
- Col d’Orcia
- Venica&Venica
- Terenzi Viticoltori in Scansano
- Vicari
- Sorelle Bronca
- Vallepicciola

GIOVEDI 15 GIUGNO. TRIMANI NIGHT
Trimani Night, la storia del vino a Roma presenta le aziende:
Mercoledì 14 e giovedì 15 giugno Trimani presenta in degustazione:
- Colacicchi – Lazio
- Albino Rocca – Piemonte
- Marziano Abbona – Piemonte
- Valentina Cubi – Veneto
- Silvano Follador – Veneto
- Le Fraghe – Veneto
- Le Ragose – Veneto
- Giorgio Colutta – Friuli Venezia Giulia
- DOMAINE VICOMTE DE NOÜEᚐMARINIČ – Slovenia
- Cantina della Volta – Emilia Romagna
- Cantine Dei Pietroso – Toscana
- Luigi Maffini – Campania
- Alberto Longo – Puglia
- Federico Curtaz – Sicilia

VENERDI 16 GIUGNO. BANFI A MONTALCINO: UN PROGETO CHE VA OLTRE IL BRUNELLO
Banfi attraverso le parole dell’enologo Gabriele Pazzaglia racconta il proprio progetto a Montalcino.
Un progetto che va oltre il concetto di Brunello
Ore 21.30 in degustazione:
In degustazione:
- Brunello Poggio alle Mura 1997
- Brunello Poggio alle Mura 2010
- Brunello Poggio alle Mura 2018
- Summus IGT Toscana 1999
- Summus IGT Toscana 2012
- Summus IGT Toscana2019

SABATO 17 GIUGNO. CHAMPAGNE BOLLINGER
CHAMPAGNE BOLLINGER: CUSTODE DI 200 ANNI DI UNA STORIA UNICA
- Ore 21.30 in degustazione:
- BOLLINGER B13
- BOLLINGER LA GRANDE ANNÉE 2014
- CHAMPAGNE R.D. 2007

DOMENICA 18 GIUGNO. SASSICAIA LA STORIA DI UN MITO
Uno dei Vini Simbolo dell’enologia Italiana e Mondiale, raccontato dalle parole e dall’esperienza di Marco Reitano chef Sommelier del ristorante tre stelle Michelin La Pergola di Roma
Ore 21.30 in degustazione:
- Bolgheri Sassicaia 2013
- Bolgheri Sassicaia 2017
- Bolgheri Sassicaia 2019

LUNEDI 19 GIUGNO. TRIMANI NIGHT
Trimani Night, la storia del vino a Roma presenta le aziende:
Mercoledì 14 e giovedì 15 giugno Trimani presenta in degustazione:
- Colacicchi – Lazio
- Albino Rocca – Piemonte
- Marziano Abbona – Piemonte
- Valentina Cubi – Veneto
- Silvano Follador – Veneto
- Le Fraghe – Veneto
- Le Ragose – Veneto
- Giorgio Colutta – Friuli Venezia Giulia
- DOMAINE VICOMTE DE NOÜEᚐMARINIČ – Slovenia
- Cantina della Volta – Emilia Romagna
- Cantine Dei Pietroso – Toscana
- Luigi Maffini – Campania
- Alberto Longo – Puglia
- Federico Curtaz – Sicilia

MARTEDI 20 GIUGNO. SERATA SAGNA
Serata Sagna, in degustazione le aziende:
- Anselmet
- Castello di Neive
- Pianpolvere Soprano Bussia
- Az. Agr. Metilde
- Mamete Prevostini
- Secondo Marco
- Ronchi di Cialla
- Querciabella
- Canalicchio di sopra
- Palmento Costanzo
- Hauner
- Stefania Barbot
