X
Back to the top

Degustazioni e Corsi Fisar

Fisar Roma e Castelli Romani delegazione storica, partner di Vinòforum 2023, organizza momenti di degustazione e formazione per tutti i winelovers di Vinòforum!

*LA PARTECIPAZIONE AGLI INCONTRI È GRATUITA (previo acquisto del biglietto di ingresso della manifestazione)*
I posti sono limitati e prenotatili direttamente presso lo spazio espositivo Fisar.

Ore 20.30

Verticale in tre annate di Amarone Cantine Aldegheri

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 21.45

Mini Corso di Degustazione

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 22.30

Verticale in tre annate di Amarone Cantine Aldegheri

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR

Ore 20.30

Terre D’Aquesia, alla scoperta dei vini della Tuscia

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 21.45

Mini Corso di Degustazione

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 22.30

Terre D’Aquesia, alla scoperta dei vini della Tuscia

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR

Ore 20.30

Alla scoperta dei vini Zero Solfiti della Cantina Brigante (Calabria)

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 21.45

Mini Corso di Avvicinamento al Vino

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 22.30

Alla scoperta dei vini Zero Solfiti della Cantina Brigante (Calabria)

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR

Ore 20.30

Incontro con i vini selezionati da Vinotica

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 21.45

Mini Corso di Degustazione

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 22.30

Incontro con i vini selezionati da Vinotica

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR

Ore 20.30

Focus su uno dei vini più importanti del Lazio: il Frascati

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 21.45

Mini Corso di Avvicinamento al Vino

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 22.30

Focus su uno dei vini più importanti del Lazio: il Frascati

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR

Ore 20.30

I vini della Puglia: conosciamo il Primitivo di Manduria della cantina San Marzano

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 21.45

Mini Corso di Degustazione

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 22.30

I vini della Puglia: conosciamo il Primitivo di Manduria della cantina San Marzano

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR

Ore 20.30

La Toscana secondo Ruffino con Gabriele Tacconi

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 22.30

La Toscana secondo Ruffino con Gabriele Tacconi

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR

Ore 20.30

Approfondimento su uno dei vitigni a bacca bianca più importanti d’Italia: il Verdicchio

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 21.30

Masterclass: Moscato di Scanzo, un vino raro e antico

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 22.30

Approfondimento su uno dei vitigni a bacca bianca più importanti d’Italia: il Verdicchio

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR

Ore 20.30

Verticale in tre annate del Dives Cesanese del Piglio Docg Cantina Marcella Giuliani con Paolo Peira

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 21.45

Mini Corso di Degustazione

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 22.30

Verticale in tre annate del Dives Cesanese del Piglio Docg Cantina Marcella Giuliani con Paolo Peira

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR

Ore 20.30

Presentazione del Brunello di Montalcino 2018 cantina Chiusa Grossa
verticale in tre annate del Rosso di Montalcino

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 21.45

Mini Corso di Degustazione

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR


Ore 22.30

Presentazione del Brunello di Montalcino 2018 cantina Chiusa Grossa
verticale in tre annate del Rosso di Montalcino

Max 15 posti disponibili. Prenitazione gratuita presso lo stand 64 FISAR

Vinòforum Eventi Srl © 2019 | P.IVA 11173301000 | Via Raffaele Battistini, 10 00151 – Roma