





Vinòforum Class: l'evento business dedicato all'eccellenza enologica
Vinòforum Class è un evento unico nel suo genere.
1 giorno, 1 location storica, i vini di 100 cantine in degustazione.
Ogni anno, Vinòforum seleziona le migliori cantine nazionali ospitandole in una location unica
e realizzando un momento dedicato esclusivamente ad operatori ed esperti del settore.
Vinòforum Class rappresenta un’importante vetrina per le aziende – presenti nel network di Vinòforum –
che vogliono promuovere la produzione d’alta gamma rivolgendosi ad un target business.
Per la sua ottava edizione, Vinòforum Class ha scelto come location il
TERRAZZA CAFFARELLI AI MUSEI CAPITOLINI
*L’ACCESSO È CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE SU INVITO*
top wine selection

in degustazioneJarno Bianco Colline Pescaresi IGT 2022

in degustazioneChampagne Abelè Magnum 2008 Champagne Blanc de Blancs S.A.

in degustazioneSecret de Léoube Rosé 2022

in degustazioneBolgheri Rosso Superiore DOC Le Gonnare 2021

in degustazionePinot Nero IGT Umbria 2021, 2016, 2015

in degustazioneNAMA Chardonnay Alto Adige DOC 2021

in degustazioneDante Marramiero Montepulciano d’Abruzzo DOC 2015Anima Trebbiano d'Abruzzo DOC 2017

in degustazioneRohesia Negroamaro Pas Dosé Rosé VSQ Millesimato 2018

in degustazioneOberberg Alto Adige Sauvignon Blanc DOC 2022Marith Alto Adige Pinot Nero DOC 2024

in degustazioneMatana Chardonnay Terre degli Osci IGT 2022, 2023

in degustazioneLalùci Grillo DOC Sicilia 2024, 2013

in degustazioneEdizione Cinque Autoctoni 22

in degustazioneEl Maso Garnacha Tintorera D.O. 2022

in degustazioneFerrari Riserva Lunelli TrentodocFerrari Perlè Bianco Riserva Trentodoc

in degustazioneGaudensius Blanc de Noir Brut Etna DOCRibeca DOC Sicilia

in degustazioneVigna Costera Buttafuoco DOC 2021, 2018

in degustazioneBruno Broglia Gavi DOCG del Comune di Gavi 2021, 2016

in degustazioneDon Rocco Montepulciano D’Abruzzo DOC Riserva 2019

in degustazioneRibolla Gialla DOC Friuli Colli Orientali 2019, 2020, 2021, 2022

in degustazioneAmarone Col de la Bastia DOCG della Valpolicella 2019, 2016

in degustazioneValdobbiadene Extra Brut Rive di San Pietro DOCG 2024Spumante Rosé Brut DOC 2024

in degustazioneFranciacorta Dosaggio Zero “Gualberto” Magnum 2012

in degustazioneLaccento Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG 2023, 2017

in degustazionePapale Linea Oro Primitivo di Manduria DOP 2021Collezione Privata Cosimo Varvaglione Primitivo di Manduria DOP 2020

in degustazioneViognier 2009, 2021

in degustazioneIl Pareto Toscana IGT 2020, 2000

in degustazioneBianca di Valguarnera 2021, 2020, 2018Vino Florio

in degustazioneFranciacorta Riserva Quor 2910 Franciacorta 2009Franciacorta Riserva Quor Nature Franciacorta 2018

in degustazioneBarolo DOCG Cannubi 2021, 2013

in degustazioneBarbaresco DOCG Gallina 2022, 2006

in degustazioneLui IGP Puglia Nero di Troia 2020

in degustazioneVermentino di Gallura DOCG 2024Malghesi Vermentino di Gallura DOCG 2023

in degustazioneSassoalloro IGT Toscana Rosso 2023Jet IGT Toscana Rosato 2023

in degustazioneRibolla Gialla Macerata IGT Venezia Giulia 2023

in degustazioneAURATUS Gewürztraminer Alto Adige DOC 2023, 2022

in degustazioneRipe del Falco Cirò Rosso Classico Superiore Riserva

in degustazioneChampagne Magali Greffier Dodaggio Zero sboccatura marzo 2025

in degustazioneCuvée 1564 Brut Nature Franciacorta DOCG 2018CruPerdu Grande Annata Franciacorta Extra Brut DOCG 2016

in degustazioneI Sodi di San Niccolò Toscana IGT 2021, 2020

in degustazioneCasa delle Colonne Franciacorta Brut Riserva 2015Freccianera Extra Brut 2021

in degustazioneAssolo “Sinfonia della Natura” 2020, 2018, 2017Intenso Cuvèe 2019

in degustazioneBarolo Badarina DOCG 2021, 2020Barolo di Serralunga d'Alba DOCG 2017

in degustazioneEtichetta Nera Colli di Luni DOC Vermentino 2024, 2020

in degustazioneBarolo Sarmassa DOCG 2019Barolo Sarmassa 10 anni DOCG 2012

in degustazioneAegidius Greco di Tufo DOCG 2021, 2020

in degustazioneCapobranco – Amaro Supremo

in degustazioneOF Amarone Barrique GrappaBallor 100 Amaro

in degustazioneGrappa Riserva Privata di Amarone

in degustazioneVodka Pablo Escobar Produzione 2023

in degustazioneBatasarro Lamezia DOC Riserva 2020Batasarro (MGM - 1,5 L) Lamezia DOC Riserva 2017

in degustazioneBarbaresco DOCG Bricco di Neive Riserva 2019Barbaresco DOCG Bric Micca 2021

in degustazioneSelvarossa Salice Salentino Rosso DOP 2020, 2019

in degustazioneBadarina Barolo Riserva DOCG 2019, 2016

in degustazioneAmarone della Valpolicella Classico Riserva Bosan DOCG 2015, 2007

in degustazioneDesiderio Toscana IGT 2020, 2014

in degustazioneMeet IGT Palizzi 2023Fra Antonio IGT Palizzi 2016

in degustazioneNapoleone Rosso IGT Veronese 2018Chiaretto di Bardolino DOC 2024

in degustazioneChampagne Blanc de Blancs Extra Quality Brut DOC S.A
Vinòforum. Class dedica un palcoscenico particolare alla produzione enologica e olivicola della Regione Lazio.
L’obiettivo è quello di creare un contatto diretto tra chi produce e chi vende, rafforzando non solo i legami commerciali, ma anche i momenti di promozione della viticoltura o olivicoltura del territorio.

I Vini

in degustazioneMontiano IGP Lazio Merlot 2021, 2005 (Magnum)

in degustazioneAnthium - Bellone Lazio Bianco IGT 2024Radix - Bellone Lazio Bianco IGT 2020

in degustazioneSesto 21 Frascati Superiore Riserva DOCG 2022

in degustazioneDonna Adriana IGT Bianco del Lazio 2022, 2016

in degustazioneVigna Casal Montani Frascati DOCG 2023

in degustazione200 anni DOP Nettuno Bianco 2021

in degustazioneBarcaccia 2023

in degustazioneAlberico Bianco IGT 2020

in degustazioneVigneto Filonardi Frascati Superiore DOCG Riserva 2023, 2022 Doppia Magnum

in degustazioneCeres Anesidora 2019, 2015, 2013

in degustazioneSèLallero Frascati Superiore DOCG 2024
Gli Oli

in degustazioneGran Cru 400 Anni DOP CaninoPrimo Olio Gran Cru 400 Anni DOP Canino

in degustazioneOlio Extravergine di Oliva Monocultivar Caninese

in degustazioneOlio di Roma - IGP ROMA

in degustazioneOlio Extravergine di Oliva DOP Tuscia

in degustazionePerlavita - Olio Extravergine di Oliva DOP Sabina

in degustazioneOro di Nerone - Olio Extravergine di Oliva DOP Sabina

in degustazioneOlio et Amo

in degustazioneOlio Extravergine di Oliva DOP Tuscia
Per la prima volta, Vinòforum Class dedicherà uno spazio particolare alle bollicine metodo classico e metodo charmat del patrimonio enologico laziale.
Il Bubble Sky Bar sospiterà una selezione dei migliori spumanti prodotti nella Regione.
Tutti gli invitati potranno accedere al Bubbly Bur per degustare la produzione spumantistica del territorio ed entrare in contatto diretto con le aziende presenti.


in degustazioneIbi Est V.S.Q. 2020

in degustazioneMetodo Classico Brut Rosè Alarosa

in degustazionePrimis Metodo Classico Vino di Qualità S.A.

in degustazioneMaredivino Rosé Lazio IGP S.A.

in degustazioneEnfasi Bombino IGT Lazio 2023

in degustazioneMethodo Vino Spumante di Qualità Metodo Classico

in degustazioneKius Brut

in degustazioneGrand Cuvée Extra Dry

in degustazioneAnpass Spumante Brut Nature 2023

in degustazioneIoria Lazio Cesanese Spumante Brut 2024

in degustazioneSciamante Spumante Dry Metodo Classico 2021

in degustazioneKorì Metodo Classico Bellone Brut 2020

in degustazioneSpumante Dry Moscato di Terracina DOP Metodo Charmat
Vinòforum rinnova la sua partnership con la Guida Vini Buoni d’Italia ospitando a Class una selezione di vini simbolo della migliore produzione enologica italiana.


in degustazioneValle d'Aosta DOC Torrette Superiore 2018

in degustazioneBarolo DOCG Boscareto 2015

in degustazioneBarbaresco DOCG 2021

in degustazioneErbaluce di Caluso DOCG Passito 2013

in degustazioneColli di Luni DOC Vermentino Sarticola 2023

in degustazioneLugana DOC Riserva Vigne di Catullo 2021

in degustazioneMalanotte del Piave DOCG Unno 2012

in degustazioneAlto Adige DOC Lagrein Riserva Vigna Castel Ringberg 2021

in degustazioneVigneti delle Dolomiti IGT Teroldego Gloriano 2021

in degustazioneFriuli Isonzo DOC Refosco dal Peduncolo Rosso 2023

in degustazioneCastelli di Jesi Verdicchio Riserva DOCG Classico Milletta 2022

in degustazioneCosta d'Amalfi DOC Furore Bianco Fiorduva 2022

in degustazioneAglianico del Vulture DOC Il Sigillo 2018

in degustazioneCalabria IGT Rosso Terre di Gerace 2021

in degustazioneSicilia DOC Nero d'Avola Riserva Cutaja 2019

in degustazioneCarignano del Sulcis DOC Superiore Terre Brune 2020

in degustazioneMalvazija Istarska Black Label 2022

in degustazioneBrunello di Montalcino DOCG Vigna Nastagio 2019
Se sei un operatore del settore food&beverage e vuoi partecipare a Vinòforum Class, compila il form e richiedi un invito.
Ti ricordiamo che per confermare l’invito devi essere un Buyer Ho. Re.Ca o GDO.