X
Torna all'inizio

Top Tasting Wine Theatre

Grandi Degustazioni, un solo Palcoscenico

All’interno del Toyota Material Handling Wine Theatre Vinòforum  ospita un calendario di degustazioni guidate e racconti unici che rendono omaggio alle eccellenze dell’enologia italiana ed internazionale  attraverso le voci dei suoi protagonisti: produttori, enologi e noti degustatori.

Le degustazioni sono organizzate guidate dall’Associazione Italiana Sommelier Lazio.
*Il biglietto per la degustazione guidata, comprende il costo di ingresso alla manifestazione. i posti sono limitati*

*solo per veri appassionati*

Toyota material Handling a Vinòforum
Ais lazio Vinoforum

Scopri l’eccellenza dei vini bianchi italiani in una degustazione esclusiva dedicata ai capolavori più premiati dalle guide enologiche. Dal cuore dell’Abruzzo alle pendici dell’Etna, dal Friuli alle colline venete fino ai cru dell’Alto Adige.
Relatore: Alessandro Brizi

In degustazione

  • Gavi del Comune di Gavi DOCG “La Toledana” 2023 – La Toledana
  • Collio Bianco DOC “Stare Brajde” 2022 – Muzic
  • Toscana Bianco IGT “Moscaminer” 2020 – La Nascosta
  • Greco di Tufo DOCG “Nassano” 2017 – FeudiStudi, Feudi di San Gregorio
  • Toscana Bianco IGT “Obvius Giallo Oro” – Salcheto
In degustazione i migliori vini bianchi d'Italia - Vinòforum 2025

Esplora l’eleganza dell’Amarone, la freschezza del Valpolicella Classico e la complessità del Ripasso. Scoprirai i segreti di questi vini unici, tra storia, territorio e abbinamenti perfetti, in un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Relatore: Alessandro Brizi

In degustazione

  • Valpolicella Classico DOC 2022 – Aldrighetti
  • Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2019 – Secondo Marco
  • Valpolicella Ripasso Superiore DOC “Ca’ del Laito” 2019 – Tommaso Bussola
  • Amarone della Valpolicella DOC “Pietro Junior” 2021 – Pietro Zardini
  • Amarone della Valpolicella DOCG “Cavolo” 2019 – Brigaldara
In degustazione i migliori vini della Valpolicella - Vinòforum 2025

mercoledì 10 settembre ore 21.30VIAGGIO NEI CARAIBI: RUM D'ECCELLENZA

Scopri la ricchezza di sapori, dai caraibici leggeri ai robusti invecchiati, esplorando origini, tecniche di produzione e note aromatiche. Vivi un’esperienza sensoriale unica, perfetta per appassionati e curiosi.
Relatore: Pino Perrone

In degustazione

  • DEPAZ BLANC Cuvée de la Montagne 45%
  • NEISSON BLANC Clos Godinot 52,5%
  • CLAIRIN LE ROCHER 10 récolte 2022 50%
  • PROVIDENCE 3yo 2021 52%
In degustazione i migliori rum caraibici - Vinòforum 2025

giovedì 11 settembre ore 21.30L'ARTE DELLA BIRRA: ECCELLENZE ARTIGIANALI

Vivi l’arte della birra artigianale,dai profumi fruttati delle IPA alle note tostate delle stout, esplorando tecniche di produzione e segreti del territorio.

Relatori: Stefano Sarasso e Fulvio Montozzi

In degustazione le migliori birre artigianali - Vinòforum 2025

venerdì 12 settembre ore 21.30VIAGGIO NEI VINI DELL'ALTO PIEMONTE: ELEGANZA E TERRITORIO

Un esclusivo evento di degustazione dedicato ai pregiati vini dell’Alto Piemonte, terra di vitigni autoctoni come Nebbiolo, Vespolina e Croatina. Scoprirete l’eleganza e la complessità di questi vini, caratterizzati da note di frutti rossi, spezie e mineralità. Assaporerete una selezione di etichette rappresentative, accompagnate da racconti sulla tradizione vinicola.
Relatore: Fabrizio Gulini

In degustazione

  • Garsun La Prevostura 2022
  • Canavese Doc Nebbiolo San Siond Donnalia 2019
  • Lessona La Prevostura 2019
  • Gattinara Travaglini Docg 2021
  • Ghemme Docg Il Chiosso 2019
In degustazione i migliori vini dell'alto Piemonte - Vinòforum 2025

sabato 13 settembre ore 20.00DOLCEZZE D'ITALIA: DEGUSTAZIONE DI VINI PASSITI

Un viaggio sensoriale tra i vini passiti più rappresentativi d’Italia, veri gioielli enologici nati dall’arte dell’appassimento. Guidati da sommelier esperti, assaporerete una selezione di passiti provenienti da regioni iconiche. Un’esperienza unica per celebrare la tradizione e la raffinatezza dei vini passiti italiani.
Relatore: Fabrizio Gulini

In degustazione

  • Moscato d’Asti DOCG 2024 – Cascina Castlèt
  • Moscadello di Montalcino DOC “Aurico” 2018 – Villa Poggio Salvi
  • Ramandolo DOCG – Uve Decembrine 2018 – Dri Roncat
  • Recioto della Valpolicella Classico DOCG “Pergole Vece” 2018 – Le Salette
  • Marsala Superiore Dolce DOC “Oltre Cento” 2017 – Florio
degustazione vini passiti Vinoforum

sabato 13 settembre ore 21.30BOLLICINE D'ECCELLENZA: SPUMANTI ITALIANI E CHAMPAGNE FRANCESI A CONFRONTO

Fatti rapire dal fascino delle bollicine con la degustazione dedicata a spumanti italiani e champagne francesi! Confronta l’eleganza del Prosecco, la struttura del Franciacorta e la raffinatezza dello Champagne, scoprendo territori, metodi di produzione e note distintive.
Relatore: Alessandro Brizi

In degustazione

  • Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze DOCG Brut – Ruggeri
  • Spumante Extra Brut Metodo Classico Blanc de Noirs “Farfalla” – Ballabio
  • Trento DOC “Maximum Blanc de Blancs” – Ferrari
  • Champagne Brut “Carte Blanche” – Bernard Remy
  • Champagne Brut – H. Blin
In degustazione bollicine d'eccellenza - Vinòforum 2025

domenica 14 settembre ore 20.00L'ESSENZA DEI VINI BIANCHI D'OLTRALPE

 Esplora la freschezza dello Chablis, la complessità del Sancerre e il fascino aromatico dell’Alsazia, immergendoti in territori e tradizioni vinicole. Guidati da esperti, vivi un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Relatore: Paolo Tamagnini

In degustazione

  • Côtes du Rhône Réserve Blanc 2023 – Famille Perrin
  • Alsace Pinot Gris “Grand Cru Brand” 2017 – Domaine Amélie & Charles Sparr
  • Chablis AOC “Vieilles Vignes” 2022 – Domaine Raoul Gautherin & Fils
  • Savennières Blanc “La Frémine” 2022 – Domaine FL
  • Arbois Pupillin AOC Chardonnay Ouillé 2021 – Domaine Overnoy-Crinquand
Degustazione Alsazia Vinoforum

domenica 14 settembre ore 21.30L'ESSENZA DEI VINI ROSSI D'OLTRALPE

Esplora l’eleganza dei vini rossi francesi. Scopri la raffinatezza del Bordeaux, la profondità del Borgogna e il carattere del Rhône, immergendoti in territori, vitigni e tradizioni vinicole. Un’esperienza sensoriale indimenticabile per appassionati e curiosi
Relatore: Paolo Tamagnini

In degustazione

  • Saint-Émilion Grand Cru 2020 – Château Mangot
  • Beaune “Montée Rouge” 2021 – Domaine Roux
  • Côtes Catalanes Grenache Noir Vieilles Vignes IGP “Nicolas” 2022 Magnum – Domaine Lafage
  • Crozes-Hermitage Rouge “Les Chaflans” 2022 – Les Alexandrins
  • Saumur-Champigny “Vieilles Vignes” 2022 – Domaine Des Sanzay
In degustazione i migliori vini di Francia d'Oltralpe - Vinòforum 2025
Vinòforum Eventi Srl © 2025 | P.IVA 11173301000 | Circonvallazione Clodia 163, 00195 - Roma
it_ITItaliano